Premiazione OASI LIPU
- Dettagli
- Visite: 11

Si è svolta questa mattina la cerimonia di premiazione del concorso ambientale di durata biennale, in collaborazione con l’Oasi Lipu di Laterza.
Verbale e graduatoria provvisoria curricula personale partecipante al gruppo di progettazione finalizzato alla realizzazione del progetto "Ambienti 4.0"
- Dettagli
- Visite: 5
Verbale e graduatoria provvisoria curricula personale partecipante al gruppo di progettazione finalizzato alla realizzazione del progetto "Ambienti 4.0"
Circ. 213 - Consegna attestati alunni PON “Socialità, Apprendimenti, Accoglienza”; - Premiazione Problem solving; - Attestazione FAI;
- Dettagli
- Visite: 73
- Consegna attestati alunni PON “Socialità, Apprendimenti, Accoglienza”;
- Premiazione Problem solving;
- Attestazione FAI;
Giovedì 8 giugno 2023
Pretendiamo Legalità
- Dettagli
- Visite: 8
USCITA S. Infanzia
- Dettagli
- Visite: 13
Uscita didattica - Scuola dell’infanzia “A. Diaz”
Giovedì 1° Giugno Il bosco di Selva Reale di Ruvo di puglia (BA) si è trasformato in un teatro a cielo aperto per accogliere i bambini della scuola dell’Infanzia “A. Diaz” e condurli nella messa in scena itinerante della fiaba più bella di tutti i tempi: “Biancaneve e i 7 nani”
Una vera e propria FULL IMMERSION nella fiaba, dove i divertentissimi personaggi principali della storia, hanno accompagnato i bambini alla scoperta delle meraviglie della natura, facendo leva sull’aspetto fantastico, senza dimenticare i messaggi principali del racconto .
La Natura è stata il personal trainer per eccellenza di questo “MAGICO BOSCO” dove Daini, Cervi, Caprioli, Asini, Mufloni, Cinghiali e tanti altri animali hanno fatto da cornice a questa meravigliosa esperienza.
PON ICONOGRAFIA
- Dettagli
- Visite: 74

In data 24 Maggio 2023, si è concluso il modulo PON dal titolo " Laboratorio di Iconografia". Un'esperienza impegnativa per i ragazzi, ma altamente formativa, dove gli ostacoli dovuti alle difficoltà tecniche, non hanno di certo fermato il loro entusiasmo, interesse e viva partecipazione. Il laboratorio ha coinvolto gli studenti delle classi prime, secondo e terze della scuola secondaria di primo grado guidati dal docente esperto prof. Bufano Giuseppe e dalla docente tutor prof.ssa Mallano Caterina. Attraverso il progetto, la cui finalità era principalmente l'acquisizione e consapevolezza dell'espressione culturale e artistica del proprio patrimonio religioso, gli alunni hanno dapprima seguito lezioni teoriche per poi cimentarsi "praticamente" alla riscoperta della tradizione cristiana-ortodossa, dipingendo le Icone del volto di Gesù Cristo e della Madre di Dio, secondo l'antica tecnica bizantina con l'utilizzo di pigmenti naturali mescolati con tuorlo d'uovo. Inoltre, sono state così fornite ai ragazzi conoscenze, competenze e attitudini per conservare e salvaguardare consapevolmente il patrimonio artistico. Lo scopo del progetto quindi, è stato duplice: educare alla "professione" del cittadino attento e di tramandare quell'antica tradizione pittorica che rappresenterà sicuramente l'arricchimento del loro bagaglio culturale e devozionale, insito nel territorio rupestre di Laterza e delle zone limitrofe.
UNITI CONTRO IL BULLISMO 2
- Dettagli
- Visite: 18

Martedi 30 maggio, nel laboratorio di informatica del plesso Diaz, sono stati consegnati dal Dirigente scolastico Fabio Grimaldi e la consigliera alla cultura Alessia Tria gli attestati di partecipazione agli alunni della classe 4^C per la realizzazione del cortometraggio dal titolo "Uniti contro il Bullismo".