Manifestazioni
- Dettagli
- Visite: 432
Gemellaggio Laterza-Lanciano, promosso da Santino Spinelli, musicista e professore universitario e da Giuseppe Barbetta noto commerciante laertino, entrambi rappresentanti delle comunità rom.
- Dettagli
- Visite: 465
Il giorno 29 giugno, al termine del Collegio Docenti, tutto il personale dell’I.C. Diaz ha rivolto un saluto alle colleghe Maria Cisonna, Maria Pia Giannico, Enza Lapomarda, Gianna Lapomarda che dal 1° settembre saranno in pensione.
Per l'occasione, il DS Fabio Grimaldi e il prof. Franco Lopane (già DS dell’I.C. Diaz) hanno espresso un sincero ringraziamento alle insegnanti per il notevole contributo fornito all'azione didattico-educativa rivolta agli alunni dell'Istituto.
E' stata, inoltre, evidenziata la qualità dei rapporti umani che le colleghe hanno creato all'interno della comunità scolastica.
Auguri!
- Dettagli
- Visite: 468
Libriamoci: un viaggio nella lettura lungo tre giorni
Si legge per diletto, per emozionarsi, per imparare. Se si ascolta leggere si condivide il piacere, lo stato d’animo e si impara ad ascoltare. Anche quest’anno L’ Istituto Diaz ha aderito alla manifestazione nazionale Libriamoci, tre giorni di lettura nelle quali gli alunni della secondaria di primo grado hanno accolto me, il maestro Piero Romano, Patrizia Punzi, Davide Bonora, Leonardo Matera, Don Oronzo e Michele Cristella per dialogare sui temi della solidarietà, del benessere e dell’ambiente accogliendo preziosi suggerimenti su libri legati agli argomenti affrontati. Libriamoci continuerà tutto l’anno , ai giovani allievi infatti saranno sicuramente proposte altre iniziative di lettura ad alta voce su temi a loro cari. L’Istituto Diaz da sempre favorisce iniziative di questo genere perché la lettura aumenta l’intelligenza e il potere del cervello, migliora l’empatia, rende più sensibili e, infine, rilassa. Che altro desiderare per i nostri figli?
Rosa Natile
Presidente del Consiglio di Istituto