Attività Alunni
- Dettagli
- Visite: 26

Avviato un nuovo progetto e-Twinning per l'ampliamento dell'offerta formativa del nostro Istituto Comprensivo. Questa volta i protagonisti sono gli alunni della classe 3^B della scuola secondaria di primo grado "Dante Alighieri" guidati dai docenti Rosa Salluce, Filomena Mele, Rossella Bozza e Giuseppe Bufano. KNOWING MY/YOUR COUNTRY, questo il nome del progetto, vede la partecipazione di ben 12 Paesi, Europei e non: Spagna 🇪🇸, Italia 🇮🇹, Turchia 🇹🇷, Polonia 🇵🇱, Tunisia 🇹🇳, Giordania 🇯🇴, Nord Macedonia 🇲🇰, Romania 🇷🇴, Albania 🇦🇱, Lituania 🇱🇹, Croazia 🇭🇷 e Norvegia 🇳🇴 che collaborano con lo scopo di preservare e far conoscere il proprio patrimonio ambientale e culturale. La lingua utilizzata è l'inglese cosicché alunni e docenti avranno l'opportunità di incrementare le competenze linguistiche attraverso attività interattive con l'uso delle nuove tecnologie e con incontri online volti a conoscere i propri compagni di "viaggio" e a condividere gli elaborati prodotti. A breve, attraverso un sondaggio online, sarà scelto il logo e il poster del progetto tra i tanti arrivati; al concorso hanno partecipato anche i nostri alunni che hanno realizzato il prodotto durante le attività che li hanno entusiasmati poiché hanno potuto mettere in campo la propria creatività oltre alle conoscenze e competenze informatiche. Let's discover our culture!
Prof. Giuseppe Bufano
- Dettagli
- Visite: 22
- Dettagli
- Visite: 95
RI – GIOCANDO IL NATALE-Scuola dell’ Infanzia “A.DIAZ”
RI-giochiamo il Natale, o potremmo dire ri-scopriamo il vero spirito natalizio. E’ un invito alla riflessione, è il nostro tendervi la mano per fare tutti insieme un passetto indietro…per allontanarci dalla brillantina dei nuovi doni pronti per essere scartati e piegarci invece a raccogliere un piccolo oggetto “gioco” che fa parte da tempo “della nostra casa”, del “nostro vissuto”, dei nostri ricordi.
- Dettagli
- Visite: 54
In chiusura del progetto "Decoriamo il centro storico" delle classi 1^A e 1^B, svolto dalle docenti Mallano, Danza e Dell'Aquila con il contributo delle professoresse Acquasanta e Rubino ed in collaborazione con Ass. La Gravina, Pro Loco e Comune di Laterza, alcune classi del plesso Dante hanno passeggiato tra le vie del paese per ammirare gli allestimenti natalizi.
AUGURI a tutte le famiglie dell'I.C Diaz.
- Dettagli
- Visite: 50
I.C.Diaz-13 dicembre 2022
Nonostante la mattinata uggiosa, in tanti, bambini e famiglie, insieme alle insegnanti della scuola primaria e dell'infanzia, alla presenza del dirigente scolastico prof. Fabio Grimaldi, è stato presentato il Progetto Continuità " Un filo che ci unisce". Grande partecipazione all'evento ed un riscontro più che positivo da parte di tutti.
- Dettagli
- Visite: 29

Sabato 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale delle Disabilità, si è tenuto presso il teatrino della Scuola Dante Alighieri, un incontro sul tema per sensibilizzare i ragazzi.
- Dettagli
- Visite: 34
Il 18 novembre 2022, in occasione della settimana di Libriamoci fortemente incoraggiata e voluta dal nostro Dirigente, prof. Fabio Grimaldi, le classi terze della scuola secondaria di primo grado accompagnate dai professori De Leonardis, Scarciolla, Leogrande, Pollicoro, Bozza, Di Lecce, Bruno, Pietricola, Bellini, hanno incontrato con grande entusiasmo il professor Francesco Lopane, già dirigente della nostra istituzione scolastica. Il professor Lopane ci ha fatto visita in veste di autore presentando il romanzo storico "Il lamione dei briganti ", uno spaccato di vita del nostro territorio, un momento di storia da conoscere a fondo e, soprattutto, da ricordare! I ragazzi sono stati affascinati dal racconto del professore che, parola dopo parola, ci ha fatto immergere in un mondo poi non tanto lontano, ci ha preso per mano e ci ha fatto "vivere" in prima persona le vicende del protagonista del romanzo, Lorenzo Russo, che da promesso sacerdote diventa una primula rossa del brigantaggio.
- Dettagli
- Visite: 38
Si è tenuto martedì 29 novembre l'incontro delle classi terze della secondaria di I grado con i rappresentanti dell'Esercito Italiano nell'ambito del progetto per l'orientamento "Spazi per il futuro" che prevede una serie di opportunità informative per coloro che si accingono a frequentare gli Istituti Superiori. I militari hanno spiegato il lavoro svolto dell'Esercito in Italia e nel mondo ed hanno quindi mostrato, attraverso ppt e video, il percorso di studi da intraprendere per far parte di una forza armata. Gli alunni hanno rivolto domande al Tenente Giovanni De Giglio, al Maggiore Nicola Calamita, al Maresciallo Ordinario Francesco Sorressa e alla Bersaglieria Marta Lorusso che hanno interagito con la scolaresca dissipando ogni dubbio e chiarendo ogni curiosità.
- Dettagli
- Visite: 39
PROGETTO E-TWINNING – SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Anche quest’anno la scuola secondaria di primo grado ha aderito ai progetti europei e-Twinning. In particolare la classe 3^C del plesso Dante, guidati dal docente Bufano Giuseppe, partecipa al progetto I’m an Alien. Tell me about your country! con lo scopo di migliorare le proprie competenze in lingua inglese e digitali e, allo stesso tempo, promuovere il proprio territorio, la propria cultura e le proprie tradizioni e conoscere quelle degli altri Paesi partecipanti: Turchia, Polonia e Slovacchia.