4 novembre
- Dettagli
- Visite: 985
Quattro Novembre: c’eravamo anche noi
Celebrazione del 4 Novembre: impegno annuale cui il nostro Istituto partecipa ogni anno su invito dell’ANMIG ANCR di Laterza. I nostri alunni hanno letto pagine di storia familiare legate alla prima guerra mondiale, attingendo dai racconti orali trasmessi di generazione in generazione. È fondamentale conoscere la Storia, magistra vitae, per conservarne la memoria e augurarsi che la conoscenza induca gli uomini di domani a non commettere gli errori del passato.
Circ. 38 - Sciopero personale scuola
- Dettagli
- Visite: 648
Sciopero del personale scuola per venerdì 10 novembre
Scuola amica
- Dettagli
- Visite: 1165
L’I.C. “DIAZ” ottiene la certificazione di “SCUOLA AMICA”
RICONOSCIMENTO UNICEF
Il 25 ottobre 2017, presso l’aula magna del 12° Circolo Didattico “L. Tempesta” di Taranto, alla presenza della prof.ssa Anna Maria Petrera, Presidente Comitato Unicef di Taranto, e della prof.ssa Anna Rano, Vice Presidente e responsabile del Progetto “Scuola Amica”, è stato presentato il programma “Una Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” per l’a.s. 2017/2018 dal titolo “Per ogni bambino la giusta opportunità”, proponendo percorsi e attività di approfondimento sul tema dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, con un richiamo costante ai principi di equità e non discriminazione.
Sale in zucca
- Dettagli
- Visite: 1456
L’I.C. DIAZ partecipa al Progetto "SALE IN ZUCCA"
presso il CENTRO DIURNO
Giovedì 26 ottobre le classi III^ A e B, insieme al Dirigente Scolastico Fabio Grimaldi, si sono recate presso il Centro Diurno, per partecipare ad un divertentissimo spettacolo organizzato dai ragazzi del Centro sulla conoscenza della festa di Ognissanti.
Uno spettacolo che si inserisce all’interno del progetto “Sale in zucca”, che ci è stato proposto ed è stato accolto volentieri dalla nostra scuola. I ragazzi del Centro hanno presentato la carta d’identità dei propri santi, sottolineando l’impegno personale di ognuno nell’accogliere e sostenere le persone in difficoltà.
Libriamoci
- Dettagli
- Visite: 799
Libriamoci: un viaggio nella lettura lungo tre giorni
Si legge per diletto, per emozionarsi, per imparare. Se si ascolta leggere si condivide il piacere, lo stato d’animo e si impara ad ascoltare. Anche quest’anno L’ Istituto Diaz ha aderito alla manifestazione nazionale Libriamoci, tre giorni di lettura nelle quali gli alunni della secondaria di primo grado hanno accolto me, il maestro Piero Romano, Patrizia Punzi, Davide Bonora, Leonardo Matera, Don Oronzo e Michele Cristella per dialogare sui temi della solidarietà, del benessere e dell’ambiente accogliendo preziosi suggerimenti su libri legati agli argomenti affrontati. Libriamoci continuerà tutto l’anno , ai giovani allievi infatti saranno sicuramente proposte altre iniziative di lettura ad alta voce su temi a loro cari. L’Istituto Diaz da sempre favorisce iniziative di questo genere perché la lettura aumenta l’intelligenza e il potere del cervello, migliora l’empatia, rende più sensibili e, infine, rilassa. Che altro desiderare per i nostri figli?
Rosa Natile
Presidente del Consiglio di Istituto
Circ. 36 - Corsi di lingua inglese gratuiti per alunni delle classi quinte primaria
- Dettagli
- Visite: 611
Azione di continuità e ampliamento dell'offerta formativa
Corsi di lingua inglese gratuiti per alunni delle classi quinte primaria
Circ. n. 35 - Sospensione attività didattica
- Dettagli
- Visite: 617
Le attività didattiche saranno sospese nei giorni 30 e 31 ottobre
Patto educativo di corresponsabilità
- Dettagli
- Visite: 2863
Patto educativo di corresponsabilità.
La terza pagina (uscita in autonomia) è riservata alla sola scuola secondaria di 1° grado
Circ. 33 - Precisazioni sulle regole di uscita degli alunni dalla scuola
- Dettagli
- Visite: 740
Uscita degli alunni della primaria da scuola